Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post

sabato 11 giugno 2011

Avanti con le mozioni per un nuovo assetto




In tempo di campagna elettorale per le elezioni del sindaco, i rappresentanti dei genitori hanno fatto pervenire ai candidati sindaci delle domande per capire quale il loro parere in merito alle esigenze espresse per le scuole di infanzia milanese. La  lettera integrale è pubblicata all'indirizzo http://www.lamaternachevorrei.it/lettera-ai-candidati-sindaco
Le risposte sono pervenute da parte dei candidati: Sinistra - PisapiaMoVimento 5 Stelle - Calise , Pensionati - Fatuzzo.

Ora ai genitori che sono nei consigli di polo tocca attivare il cambiamento e vigilare che ciò avvenga. Ed eccoci con le nostre bozze di mozioni che andremo a proporre in tutti i consigli.
".... 
CHIEDONO

che la Sua Amministrazione avvii un confronto e un dibattito costruttivo e condiviso per la revisione e nuova stesura della Carta dei Servizi delle Scuole e dei Nidi d'Infanzia.

Inoltre,

CHIEDONO

che l'organizzazione oraria per l'anno scolastico 2011-2012 garantisca la qualita' del Servizio, comunale ed accreditato,
...."

A presto e tanti auguri per i nostri figli.

mercoledì 15 dicembre 2010

Lettera di Antonella a FSP.InfanziaEducative06

Il 14 novembre un genitore ha inviato all'indirizzo e-mail: FSP.InfanziaEducative06@comune.milano.it
La lettera che viene qui sotto riportata:

Salve sono __________ _____________, ho una bambina che frequenta la scuola
dell'infanzia di Via Ragusa.
La scuola come ben saprete è composta da quattro sezioni di bambini con età
eterogenea, le classi sono frequentate da circa 25 bambini per sezione.
Questo per mia figlia è il terzo e ultimo anno ed anche quest'anno siamo a
metà novembre e con dispiacere noto i seguenti disservizi:
1) le due insegnanti di sezione fanno solo poche ore di compresenza (che
generalmente coincidono anche con il pasto); a settimane alterne poi una delle
due educatrici inizia il servizio alle 12.30 per coprire il turno delle 18.00.
2) la DOA è presente a scuola pochi giorni al mese perchè utilizzata dalla
direzione per coprire le assenze del personale nei vari plessi del polo. Leggo
con stupore che sul sito del Comune, nella pagina del funzionamento delle
scuole dell'infanzia ancora si precisa la presenza di una educatrice in più
ogni tre sezioni proprio per favorire e potenziare il progetto educativo. In
tre anni ho sempre notato la presenza di questa educatrice in Via Ragusa solo
come supplente di qualche titolare assente.
3) siamo a novembre ed ancora non è stato assegnato il docente di religione.
4) non è iniziato neanche l'unico progetto che da due anni viene proposto:
l'ora di inglese con uno specialista.

Mi chiedo quindi che proposte didattiche ed educative possono affrontare le
insegnanti con così tanti bambini di età diverse, da sole per la maggior parte
del loro servizio?
Perchè prospettare figure in più quando nella realtà queste risorse vengono
utilizzate per supplire le assenze giornaliere?
Se le iscrizioni vengono effettuate a gennaio /febbraio (con la conseguente
scelta della religione) come mai a metà novembre non è presente un docente di
religione?
Ho la triste sensazione che si risparmia sui nostri figli..
Certa di una risposta porgo distinti saluti
_____________ _____________